Enti

>>
A chi rivolgersi: indirizzi e riferimenti

Consumatori

>>
Scopri l'area dedicata...

Specialità Tradizionali Garantite - STG

Per Specialità Tradizionale Garantita (STG) s'intende un prodotto agricolo o alimentare ottenuto utilizzando materie prime tradizionali o caratterizzato da una composizione tradizionale o che ha subito un metodo di produzione e/o trasformazione tradizionale (Regolamento (CE) n. 1151 del 21/11/2012).

L'elemento o l'insieme degli elementi tradizionali del prodotto devono essere dimostrati da un uso sul mercato comunitario per almeno 30 anni e vengono descritti nel disciplinare di produzione.

La domanda di registrazione di una STG deve essere presentata alla Regione e al Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali che, dopo averla valutata, la trasmette alla Commissione europea per il completamento dell'iter di riconoscimento.

L'elenco completo delle STG registrate in Europa è consultabile nella Banca dati DOOR.

Fino ad oggi solo due prodotti italiani hanno ottenuto il riconoscimento di STG: la mozzarella e la pizza napoletana.

I prodotti STG vengono identificati con il seguente simbolo o logo comunitario:

Simbolo della STG

Per saperne di più:

Regione del Veneto

Sezione Competitività Sistemi Agroalimentari

Settore Qualificazione delle Produzioni Agroalimentari
Dirigente del settore: Alessandra Scudeller, tel. 041 2795403 - e-mail: alessandra.scudeller@regione.veneto.it
Gian Omar Bison, tel. 041 2795429 - e-mail: gianomar.bison@regione.veneto.it  
Web: Prodotti DOP, IGP, STG (sito della Giunta regionale del Veneto)

È stata utile questa pagina?

voto
media: 3
(8 voti )
Segnala un errore in questa pagina