Il Progetto
Il progetto PIAVe
PIAVe è l'acronimo di Portale Integrato per l'Agricoltura Veneta, un progetto promosso e coordinato dalla Regione del Veneto, nato con delibera n. 3913 del 15 dicembre 2009.
Il Portale si propone di fornire a tutti gli utilizzatori della rete una visione di insieme del Settore Primario e, nel contempo, con la creazione dello sportello virtuale agricolo telematico, un luogo di informazione, comunicazione e servizio rivolto al mondo agricolo veneto (Amministrazioni, imprese, professionisti, cittadini).
Il sito è un completamento funzionale del portale istituzionale al servizio degli utenti costituendo un nuovo punto di riferimento e di aggregazione tra gli operatori di settore (l'agricoltore, il consulente, il delegato) e la Pubblica Amministrazione.
Attraverso lo specifico "Sportello virtuale" si possono visualizzare i dati del proprio Fascicolo aziendale e controllare l'iter amministrativo delle pratiche accedendo ai Servizi per la trasparenza amministrativa.
Sono resi accessibili la visione di leggi e regolamenti, dei bandi di concorso, degli avvisi di scadenza, dell'organizzazione delle Istituzioni. Sono, inoltre, presenti le informazioni riguardanti l'attività amministrativa nel Settore Primario e gli Enti di competenza, gli eventi e le notizie in breve, le sezioni tematiche specializzate e gli applicativi.
Il Portale è anche uno strumento agile e aggiornato per far conoscere ai consumatori i prodotti e servizi del settore agricolo e per meglio orientarli nelle scelte di acquisto e di consumo della produzione agricola: dall'aspetto turistico a quello gastronomico.
L'utente può, attraverso la scheda di gradimento, esprimere un giudizio sull'utilità e sulla chiarezza dei contenuti del Portale e, tramite i collegamenti ai principali siti istituzionali del settore, leggere le newsletters, le pubblicazioni e i bollettini di comune interesse.
Video e slide del Convegno del 23 settembre 2011
Lo scorso 23 settembre a Legnaro (PD), presso la Corte Benedettina, si è svolto il convegno "Dalla strategia alle azioni concrete per la semplificazione in agricoltura", nel corso del quale è avvenuta la presentazione del nuovo portale PIAVe. Presenti, tra gli altri, l'Assessore regionale alle Politiche dell'agricoltura e zootecnia Franco Manzato, l'Amministratore unico di Veneto Agricoltura Paolo Pizzolato e il Direttore di AVEPA Fausto Luciani. Andrea Comacchio, Direttore del Dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale della Regione del Veneto, ha introdotto i lavori, inquadrando i temi legati alle azioni e agli strumenti messi in atto dalla Regione per abbattere gli oneri della burocrazia in agricoltura e agevolare il rapporto tra amministrazione e operatori del settore. Nel corso del convegno si è tenuta anche una tavola rotonda su "Strategie, opportunità e aspettative sull'ICT per il Settore Primario" di cui è stato il moderatore Luca De Pietro (Venice International University e Università di Padova) con gli interventi di: Elvio Tasso (Direzione Sistemi Informativi - Regione Veneto), Andrea Boer (Unità Complessa per l'E-government - Regione Veneto) e Stefano Barbieri (Unità Complessa per l'Informazione - Veneto Agricoltura).
Tutti gli interventi sono stati trasmessi in diretta "via streaming" e ora sono anche disponibili sul Portale.
F. Manzato, Presentazione del Portale PIAVe | |
F. Manzato, P. Pizzolato, F. Luciani, Indirizzi di saluto | |
A. Comacchio, Fare rete per semplificare le iniziative della Regione del Veneto per avvicinare amministrazione e imprese | |
A. Mola, Multimedialità e multicanalità | |
E. Tasso, Digital divide e interoperabilità | |
A. Boer, Servizi digitali della Pubblica amministrazione e open government | |
S. Barbieri, L'agricoltura, i giovani e il mondo digitale | |
S. Majer, A. Zannol, Illustrazione del Portale: parte pubblica e area riservata di PIAVe |
Sono inoltre disponibili le seguenti presentazioni:
- file PDF delle slide del Commissario straordinari dott. A. Comacchio >>
- file PDF delle slide dell'illustrazione del Portale a cura dei dott. S. Majer e A. Zannol >>
N.B
I video pubblicati in questa pagina web ritraggono alcuni momenti del convegno pubblico sopraindicato e persone che, a vario titolo, vi partecipavano. I filmati non intendono ledere in alcun modo la dignità o il decoro degli interessati. Il Comitato di Redazione del sito PIAVe procederà prontamente alla rimozione delle immagini o dei filmati dalla pagina web e alla cancellazione dei dati personali, ricorrendone motivi legittimi, su richiesta dei soggetti ritratti, i quali potranno inviare una mail al seguente indirizzo: info.piave@regione.veneto.it, specificando esattamente di quale immagine o filmato si tratta.
Report di aggiornamento e monitoraggio del PIAVe
Sono disponibili di seguito i Report delle attività di aggiornamento, monitoraggio e adeguamento operativo del Portale PIAVe a partire dal 2014.
Grazie a questa Reportistica è possibile conoscere i dati di monitoraggio sulla fruizione del Portale (ad es. n° di visite), i lavori di aggiornamento delle pagine web, i nuovi contenuti inseriti, i dati relativi alle dirette streaming e ai video pubblicati e infine i Progetti speciali attivati tramite PIAVe.